Neuro-Auricoloterapia
la
"nuova frontiera" dell'Auricoloterapia
L'Auricoloterapia,
una metodica millennaria ma empirica, diventa Scienza
grazie al Prof. David Alimi e ai suoi studi testati
con la risonanza magnetica funzionale.
Con essi si dimostra scientificamente
come l'orecchio sia assimilabile
ad un touch-screen attraverso cui inviare
al cervello un messaggio terapeutico che,
per essere recepito tra le migliaia
di informazioni,
deve essere neurofisiologicamente corretto, semplice e coerente
con la patologia in cura.
Il padiglione auricolare rappresenta
una verosimile tastiera, attraverso cui
riprogrammare il sistema nervoso centrale
ed il sistema neurovegetativo,
attivare specifici filtri del dolore e riequilibrare
diverse funzioni.

La
nuova mappatura dell'orecchio del Prof.Alimi
Il
Prof. David Alimi è docente di Neuroscienze,
Cronobiologia ed Auricoloterapia
all'Università
di Parigi XI e XIII.
Dal 1997 opera presso l'Istituto Gustav Roussy
Cosa
è la Neuro-Auricoleterapia
Intervista
con il Prof. Alimi
Articolo
Classemedica
- Luglio 2013
Cecilia Lucenti
Neuroauricoloterapia
le grandi sfide della
medicina - l'ago nell'orecchio
La
Dott.ssa Cecilia Lucenti con il Dott. David Alimi
Neuroauricoloterapia
elenco
dei medici italiani
link